Prenditi del tempo

Ciò che è per quello che è.

 

C’era una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli dice di piantarne uno nella palizzata del giardino ogni volta che perde la pazienza e/o che bisticcia con qualcuno.

Il primo giorno ne pianta 37 nella palizzata del giardino.

Le settimane seguenti, impara a controllarsi e i numeri dei chiodi piantati nella palizzata diminuisce di giorno in giorno:
scopre che è più facile imparare a controllarsi che piantare i chiodi.

Finalmente, arriva il giorno in cui il ragazzo non pianta  nessun chiodo nella palizzata.

Allora va dal padre e gli dice che oggi non ha avuto  bisogno di piantare nessun chiodo.

Suo padre allora gli dice di levare un chiodo dalla palizzata per ogni giorno
che riesce a non perdere la pazienza.

I giorni passano e finalmente il ragazzo può dire al padre che ha levato tutti i chiodi dalla palizzata.

Il padre conduce il figlio davanti alla palizzata e gli dice:

« Figliolo, ti sei comportato bene ma guarda quanti buchi hai lasciato nella palizzata »

Non sarà mai come prima.

Quando litighi con qualcuno e gli dici delle cose cattive, gli lasci delle ferite come queste.

Puoi infilzare un uomo con un coltello, e poi toglierlo,  ma lascerai sempre una ferita.

Poco importa quante volte ti scuserai, la ferita rimarrà.

Una ferita verbale fà altrettanto male di una fisica.

Gli amici sono dei gioelli rari, ti fanno sorridere e ti incoraggiano.

Sono pronti ad ascoltarti quando hai bisogno, ti sostengono e ti aprono il loro cuore.

Mostra ai tuoi amici quanto li ami.

 

« Una bella cosa nell’amicizia e di sapere a chi confidare un segreto »

(Alessandro Manzoni)

Dai alla gente più di quello che si aspetta, quando dici “ti amo”, dillo sul serio.

Quando dici “mi dispiace“, guarda negli occhi la persona, non prenderti mai gioco dei sogni degli altri, ama profondamente e appassionatamente.

Puoi uscirne ferito, però è l’unico modo di vivere la vita completamente.

Non offendere e non giudicare gli altri per quello che sono, parla lentamente,ma pensa con rapidità.

Se qualcuno ti fa una domanda alla quale non vuoi rispondere, sorridi e chiedigli: ‘perché vuoi saperlo?’

Quando perdi, non perdere la lezione,

ricorda le tre “R”:

Rispetto verso te stesso ,  Rispetto verso gli altri ,  Responsabilità per tutte le azioni.

Non permettere che un piccolo disguido danneggi una grande amicizia.

Quando ti rendi conto che hai commesso un errore,  correggilo immediatamente.

Sorridi quando rispondi al telefono, chi ti chiama potrà sentirlo nella tua

voce.

Leggi tra le righe.

Ricorda che non ottenere quello che vuoi è, a volte,un colpo di fortuna.

Messaggio ricevuto da: d’ANDRÉ DESNOYERS

Messo su Power Point  da: SYLVIE SIMONEAU

Tradotto da Ivano.

( Ricevuto nella mia mail da un Amico)

 

Ora invece qualche piccolo consiglio per vivere meglio:

Fate una colazione da Re, Un pranzo da Principe E una cena da Povero.

Sognate ad occhi aperti.

Non sprecate la vostra energia con inutili parole.

La vita è troppo corta per perdere del tempo a odiare la gente.

Non prendetevi sul serio. In fondo, in fondo, Nessuno lo è !

Non giustificatevi  senza sosta. D’accordo o no.

Fate la pace con il passato per vivere pienamente il presente.

Poco importa quello che la gente pensa di voi. Non è un vostro problema.

Non siate invidiosi,Non è che una perdita di tempo.

Il meglio deve venire.

Ogni giorno portate qualcosa di buono agli altri.

Sopprattutto recitate  questo antichissimo Mantram del Biellese :

SAGRINTE NEN !!

Vi voglio Bene.

Nico